Cari soci , socie , amiche e amici dell’ANPI
L’anno appena trascorso ci ha costretti ad accettare regole di vita a cui non eravamo abituati, per la paura di ammalarci.
Nella nostra comunità non c’è famiglia che non sia stata coinvolta, con diverse preoccupazioni e dolore, da quanto sta ancora succedendo. Persone decedute senza il saluto dei propri cari
Se ne sono andati molti partigiani e partigiane, antifascisti: i nonni. Memoria storica del nostro Paese, patrimonio dell’intera umanità. Una generazione che ha visto la guerra, le privazioni, che ha rischiato la propria vita per un domani libero e migliore.
La vita continua ed è nostro dovere non sprecarne nemmeno un secondo ma non possiamo né dobbiamo dimenticare.
La nostra attività ha subito per ovvie ragioni dei cambiamenti: la chiusura della sede, la sospensione del concorso “Comandante Tarzan” gli incontri con le scuole, sospese l’organizzazione delle ricorrenze dei mesi di marzo e aprile, i fiori alle lapidi e la Festa della Liberazione ricordata in modo moderno ma insolito attraverso il web.
Appena è stato possibile abbiamo provveduto alla manutenzione delle lapidi di Chieri e comuni limitrofi e portato i fiori.
Abbiamo però dato avvio ad una nuova attività legata alla condivisione dei Beni Comuni di Chieri. L’ANPI sezione Ercole Chiolerio si occuperà di un’area verde all’ingresso della città. Abbiamo provveduto a ripulire le panchine, la fontana e per la primavera contiamo di tinteggiarle. Ogni panchina sarà dedicata ad un personaggio della Resistenza di Chieri.
Ringrazio chi ha collaborato e chi vorrà darci una mano è ben accolto
Altri progetti sono allo studio ma hanno bisogno di tempo per essere realizzati uscendo dalle limitazioni imposte dalla pandemia.
A conclusione di un anno così difficile, spetta a ciascuno di noi non solo sperare ma anche credere ed adoperarsi per un 2021 migliore e ricco di momenti sereni per tutti.
Grazie a chi vorrà continuare o iniziare ad impegnarsi.
Buon Anno!!
Elda Gastaldi
Presidente ANPI Chieri